Psicologia del benessere Bologna

Oramai la maggioranza delle persone ha capito che un percorso di tipo psicologico è adatto non solo a chi ha dei problemi o dei disagi, ma a chiunque vuole conoscersi meglio, migliorando se stesso e la qualità della propria vita: parliamo allora di psicologia del benessere.
Negli ultimi tempi infatti sempre più persone cercano percorsi di crescita personale e sono disposte ad investire tempo, energia e denaro in questa direzione.
Lavorare sul proprio benessere è anche una forma di prevenzione per mantenere un livello costante di salute psicofisica, di equilibrio e positività.
Lo psicologo è il professionista della psicologia del benessere a cui ci si può rivolgere sia in situazioni di difficoltà ma anche semplicemente per avere un confronto esterno e un aiuto professionale su temi di crescita personale, come per esempio la consapevolezza di se stessi e dei propri obiettivi, la conoscenza e lo sviluppo delle proprie risorse e talenti, il miglioramento delle proprie abilità, l’autostima, la comunicazione, l’assertività, la meditazione, la spiritualità ecc.
Io stessa ho fatto un lungo percorso di crescita personale a partire dal 1990 (quando avevo 21 anni) attraverso vari approcci: Yoga, Tantra, Meditazione, Shivaismo cashmiriano, Enneagramma, Fisica quantistica. Ho proseguito questo percorso con gli studi e la formazione di tipo psicologico, Psicoterapia psicosintetica (che ha incluso anche più di 100 ore di psicoterapia personale con due psicoterapeuti della Psicosintesi), Schema Therapy, Training autogeno, Mindfulness, Compassion Focus Therapy. E la mia crescita personale sta continuando tutt’ora e so che proseguirà per tutta la vita!
Come Psicologa Psicoterapeuta Psicosintetista, grazie alla visione integrale (olistica) di questo approccio, opero nel campo del benessere globale bio-psico-spirituale, attraverso sedute individuali e di coppia di counseling o consulenza psicologica e psicoterapia breve, sedute individuali e di gruppo di training autogeno, gruppi di lavoro, seminari e conferenze su vari temi (autostima, comunicazione assertiva, prosperità, felicità, amore nella coppia, spiritualità ecc.).
In sintesi, alcuni dei temi di cui mi occupo per quanto riguarda la crescita personale, il benessere psicofisico e spirituale e la psicologia del benessere
- Lo sviluppo delle proprie potenzialità e dei propri talenti
- Training autogeno, rilassamento, visualizzazione creativa, meditazione
- Gestione dello stress
- Problem solving (capacità di risolvere i problemi)
- Educazione psico-sessuale
- Autostima
- Assertività e Comunicazione efficace
- Spiritualità, Psicologia transpersonale(Psicosintesi)
