Psicologa Bologna

Dott. ssa Corina Costea Tel: +39 328 177 32 64

  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • FORMAZIONE
  • PSICOLOGA BOLOGNA
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • CURA DEPRESSIONE
    • CRESCITA PERSONALE
      • PSICOLOGIA DEL BENESSERE
      • AUTOSTIMA
      • CORSO ANTIFUMO
      • LAVORARE CON I SOGNI
    • TRAINING AUTOGENO
    • SEMINARI E CONFERENZE
  • SERVIZI
    • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
    • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE
  • PSICOLOGA ONLINE
  • APPROFONDIMENTI
    • BLOG
    • A COSA SERVE LA PSICOTERAPIA
    • PSICOSINTESI
      • CHE COS’É LA PSICOSINTESI
      • PSICOLOGIA TRANSPERSONALE
    • ROBERTO ASSAGGIOLI
      • FONDATORE DELLA PSICOSINTESI
      • R. ASSAGGIOLI, MAESTRO DI VITA
    • COLLABORAZIONI
    • LINK
  • TARIFFE
  • VIDEO
  • CONTATTI

Psicologa Bologna

Dott. ssa Corina Costea Tel: +39 328 177 32 64

  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • FORMAZIONE
  • PSICOLOGA BOLOGNA
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • CURA DEPRESSIONE
    • CRESCITA PERSONALE
      • PSICOLOGIA DEL BENESSERE
      • AUTOSTIMA
      • CORSO ANTIFUMO
      • LAVORARE CON I SOGNI
    • TRAINING AUTOGENO
    • SEMINARI E CONFERENZE
  • SERVIZI
    • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
    • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE
  • PSICOLOGA ONLINE
  • APPROFONDIMENTI
    • BLOG
    • A COSA SERVE LA PSICOTERAPIA
    • PSICOSINTESI
      • CHE COS’É LA PSICOSINTESI
      • PSICOLOGIA TRANSPERSONALE
    • ROBERTO ASSAGGIOLI
      • FONDATORE DELLA PSICOSINTESI
      • R. ASSAGGIOLI, MAESTRO DI VITA
    • COLLABORAZIONI
    • LINK
  • TARIFFE
  • VIDEO
  • CONTATTI

Psicologa Bologna

Dott. ssa Corina Costea Tel: +39 328 177 32 64
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • FORMAZIONE
  • PSICOLOGA BOLOGNA
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • CURA DEPRESSIONE
    • CRESCITA PERSONALE
      • PSICOLOGIA DEL BENESSERE
      • AUTOSTIMA
      • CORSO ANTIFUMO
      • LAVORARE CON I SOGNI
    • TRAINING AUTOGENO
    • SEMINARI E CONFERENZE
  • SERVIZI
    • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
    • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE
  • PSICOLOGA ONLINE
  • APPROFONDIMENTI
    • BLOG
    • A COSA SERVE LA PSICOTERAPIA
    • PSICOSINTESI
      • CHE COS’É LA PSICOSINTESI
      • PSICOLOGIA TRANSPERSONALE
    • ROBERTO ASSAGGIOLI
      • FONDATORE DELLA PSICOSINTESI
      • R. ASSAGGIOLI, MAESTRO DI VITA
    • COLLABORAZIONI
    • LINK
  • TARIFFE
  • VIDEO
  • CONTATTI

Psicologa Bologna
Dott. ssa Corina Costea
Tel: +39 328 177 32 64

  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • FORMAZIONE
  • PSICOLOGA BOLOGNA
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • CURA DEPRESSIONE
    • CRESCITA PERSONALE
      • PSICOLOGIA DEL BENESSERE
      • AUTOSTIMA
      • CORSO ANTIFUMO
      • LAVORARE CON I SOGNI
    • TRAINING AUTOGENO
    • SEMINARI E CONFERENZE
  • SERVIZI
    • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
    • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE
  • PSICOLOGA ONLINE
  • APPROFONDIMENTI
    • BLOG
    • A COSA SERVE LA PSICOTERAPIA
    • PSICOSINTESI
      • CHE COS’É LA PSICOSINTESI
      • PSICOLOGIA TRANSPERSONALE
    • ROBERTO ASSAGGIOLI
      • FONDATORE DELLA PSICOSINTESI
      • R. ASSAGGIOLI, MAESTRO DI VITA
    • COLLABORAZIONI
    • LINK
  • TARIFFE
  • VIDEO
  • CONTATTI

La gratitudine

Pubblicato da Corina Costea

Negli ultimi anni ci sono state molte ricerche sul ruolo della gratitudine nella Psicologia del benessere.

A livello semantico la parola gratitudine deriva dal latino grazia, che significa grazia ricevuta.

Una definizione molto conosciuta della gratitudine è stata data da McCullough nel 2001 “un’ emozione positiva derivata dall’aiuto importante ed altruistico di altre persone”. Questa definizione però è oramai superata dalla nuova visione sulla gratitudine; si è infatti  allargata, fino a comprendere l’apprezzamento di tutti gli aspetti positivi della vita, anche quelli non collegati a uno specifico benefattore.

 

Wood e collaboratori nel 2008 hanno analizzato vari aspetti per cui le persone provano gratitudine:

– la bellezza che ci circonda (es. “Quando vedo la bellezza della natura ringrazio il Divino che l’ha creata”)

– le buone relazioni sociali (es. “Sono grato per la fortuna di avere degli amici fantastici ed una buona famiglia”)

– il confronto con gli altri (es. “Vedendo nel mondo quanta gente soffre la fame ed è povera sono grato per le cose che ho ed il mio tenore di vita”)

– la durata della propria vita (es. “Pensando alle persone che si avvicinano alla morte sono grato per ogni giorno della mia vita”)

-la salute (es. “Non do per scontato la mia salute visto quanta gente si ammala, e ne sono grato per la mia salute”)

Il dottor Emmons (2010) , autore di ““Thanks!: How Practicing Gratitude Can Make You Happier” ha dato 10 consigli per aumentare la gratitudine:

1) Tieni un diario di gratitudine: abituati tutti i giorni a scrivere i doni, i benefici e le cose buone di cui hai goduto.

2) Ricordati delle cose negative: per essere ancora più grati oggi, può essere di aiuto ricordare le cose brutte che abbiamo sperimentato e superato.

3) Poniti 3 domande riferite a una persona: che cosa ho ricevuto da lui? che cosa gli ho dato? quali problemi e difficoltà gli ho causato? Questo può aiutarti a comprendere che a volte dobbiamo agli altri più di quanto pensiamo.

4) Impara una preghiere di gratitudine: in molte correnti spirituali sono considerate molto potenti.

5) Poni maggiore attenzione ai tuoi sensi: attraverso i tuoi sensi (l’udito, il tatto, l’olfatto, la vista e il gusto) puoi apprezzare ancora di più cosa significa essere un uomo, e che incredibile miracolo è essere vivi.

6) Usa promemoria visivi: come ad esempio foto, disegni, appunti… perché il dimenticare è uno dei principali ostacoli alla gratitudine.

7) Dai valore alle tue pratiche di gratitudine: contandole ad esempio tutti i giorni, e questo ti aiuterà ad essere ancora più grato.

8) Fai attenzione al tuo linguaggio: usa il linguaggio dell’abbondanza, della fortuna, della bellezza…

9) Ripercorri mentalmente i momenti di gratitudine: come ad esempio quando hai sorriso, ringraziato, scritto lettere di gratitudine.

10) Pensa in modo creativo: non essere grato sempre per le solite cose, ma cerca nuove situazioni e circostanze.

Corina Costea
Corina Costea

Related posts

Gennaio 17, 2018

Le potenzialità personali


Leggi di più
Gennaio 17, 2018

Il concetto di flusso in Psicologia


Leggi di più

Pretty young teenage girl laying on a grass

Gennaio 17, 2018

La felicità secondo Tal Ben-Shahar


Leggi di più
  • Dr.ssa Corina Costea
  • Consulenza Psicologica Bologna
  • Terapia di Coppia Bologna
  • Psicologa Online
  • Psicoterapia Bologna
  • Richiedi un primo appuntamento

Il Blog di Psicologa Bologna

  • La gratitudine
    Gennaio 17, 2018
  • Le potenzialità personali
    Gennaio 17, 2018
  • Il concetto di flusso in Psicologia
    Gennaio 17, 2018
Copyright © Dott.ssa Corina Costea - Psicologa e psicoterapeuta - Bologna - Tel: +39 328 177 32 64 - Privacy
      I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetta l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito web.
      Privacy Accetta Rifiuta
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA